Provare le icone Suru su Ubuntu
Come ben saprete Canonical ha deciso di utilizzare le icone Suru su Ubuntu 18.04 LTS.
Come ben saprete Canonical ha deciso di utilizzare le icone Suru su Ubuntu 18.04 LTS.
Sam Hewitt, il creatore di numerosi temi e set di icone per Linux, ha annunciato sulla sua pagina Patreon che il set di icone Suru da lui creato sarà il set di icone predefiniti di Ubuntu 18.04 LTS.
Le icone Suru in azione su GNOME Shell
La d…
Il team di sviluppo di Ubuntu ha deciso di lavorare al look della distro e per farlo ha bisogno di aiuto. Per questo motivo ha pensato bene di lanciare una richiesta di aiuto a tutta la comunità di Ubuntu. L’obiettivo è quello di avere un nuovo tema completo (comprensivo dunque di tema per GNOME Shell, tema GTK3 e GTk2 e un tema di icone) in tempo per il rilascio di Ubuntu 18.04 LTS. Se il piano andrà in porto questo verrà utilizzato come nuovo tema di default di Ubuntu 18.04 LTS, altrimenti, in caso di ritardi, verrà comunque data la possibilità di installarlo successivamente.
L’idea è quella di creare un tema da zero, basando il lavoro sul lavoro fatto dal team di GNOME:
Cosa ne pensate? Per maggiori informazioni e per scoprire come contribuire vi rimando al post sull’Ubuntu Community Hub.
Il team di Ubuntu ha pubblicato la release schedule di Ubuntu 18.04 LTS “Bionic Beaver” che verrà rilasciata in forma stabile il 26 Aprile 2018.
Ma vediamo il piano di rilascio completo:
Week
|
Date (Thursday)
|
18.04 Events
|
||||
October 2017
|
||||||
1
|
October 26th
|
![]() |
||||
November 2017
|
||||||
2
|
November 2nd
|
|||||
3
|
November 9th
|
|||||
4
|
November 16th
|
|||||
5
|
November 23rd
|
|||||
6
|
November 30th
|
|||||
December 2017
|
||||||
7
|
December 7th
|
|||||
8
|
December 14th
|
|||||
9
|
December 21st
|
|||||
10
|
December 28th
|
|||||
January 2018
|
||||||
11
|
January 4th
|
Alpha 1 (for opt-in flavors)
|
||||
12
|
January 11th
|
|||||
13
|
January 18th
|
|||||
14
|
January 25th
|
|||||
February 2018
|
||||||
15
|
February 1st
|
Alpha 2 (for opt-in flavors)
|
||||
16
|
February 8th
|
|||||
17
|
February 15th
|
|||||
18
|
February 22nd
|
|||||
March 2018
|
||||||
19
|
March 1st
|
|||||
20
|
March 8th
|
![]() |
||||
21
|
March 15th
|
|||||
22
|
March 22th
|
|||||
23
|
March 29th
|
|||||
April 2018
|
||||||
24
|
April 5th
|
![]() ![]() |
||||
25
|
April 12th
|
|||||
26
|
April 19th
|
|||||
27
|
April 26th
|
Mark Shuttleworth ha annunciato il nome in codice della prossima release di Ubuntu, quella che sarà la prima LTS dal 2011 a non avere Unity come interfaccia utente predefinita bensì GNOME Shell.
Ubuntu 18.04 LTS si chiamerà Bionic Beaver ovvero Castoro Bionico.
In questi sei mesi che ci separano dal rilascio di Ubuntu 18.04 LTS Bionic Beaver il team si concentrerà sul perfezionare quanto fino ad ora abbiamo visto con la Ubuntu Dock per rendere l’esperienza utente desktop ancora più appagante.
Gli utenti orfani di Unity7 non devono comunque disperarsi poiché alcuni developers e volontari si stanno organizzando per testare e mantenere aggiornato il codice di Unity7 su Ubuntu 18.04 LTS che sarà sempre possibile installare manualmente così come accade ora per la 17.10.
Immagine via Wikipedia