Provare le icone Suru su Ubuntu
Come ben saprete Canonical ha deciso di utilizzare le icone Suru su Ubuntu 18.04 LTS.
Come ben saprete Canonical ha deciso di utilizzare le icone Suru su Ubuntu 18.04 LTS.
Canonical ha rilasciato l’aggiornamento di sicurezza USN-3455-1 che va a risolvere la vulnerabilità riscontrata nel protocollo di sicurezza WPA2 e che coinvolte wpa_supplicant e hostapd, vulnerabilità di cui vi avevo parlato quest’oggi nel post Violato il protocollo di crittografia WPA2.
I sistemi Ubuntu coinvolti da questo aggiornamento sono
sudo apt update && sudo apt dist-upgrade
Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 16.04.3 LTS, la terza point release della sua variante a a supporto esteso.
Questa nuova point release è caratterizzata dal nuovo “hardware enablement stack”, ovvero dall’aggiornamento delle ISO con il nuovo Kernel Linux, Mesa, driver etc (in pratica gli stessi che troviamo su Ubuntu 17.04). Oltre a questo troviamo l’aggiornamento dei pacchetti predefiniti di Ubuntu.
Naturalmente ad essere aggiornate sono anche i flavours di Ubuntu 16.04.3 LTS ovvero Kubuntu 16.04.3 LTS, Xubuntu 16.04.3 LTS, Mythbuntu 16.04.3 LTS, Ubuntu GNOME 16.04.3 LTS, Lubuntu 16.04.3 LTS, Ubuntu Kylin 16.04.3 LTS, Ubuntu MATE 16.04.3 LTS e Ubuntu Studio 16.04.3 LTS.
Per maggiori info e per i link al download vi rimando all’annuncio di rilascio sulla mailing list ufficiale.