eelo: una distribuzione Android Open Source
Dopo la triste disfatta di Ubuntu Phone e Firefox OS, ma anche il successo di qualche mese fa della campagna per Librem Phone, arriva una nuova campagna di … [Visita il sito per leggere tutto l’articolo]
Dopo la triste disfatta di Ubuntu Phone e Firefox OS, ma anche il successo di qualche mese fa della campagna per Librem Phone, arriva una nuova campagna di … [Visita il sito per leggere tutto l’articolo]
Ho finalmente aperto alcuni repository su github, per ora ho solo 4 progetti, ma in futuro aumenteranno man mano che concludo alcuni software che ho in progetto
Circa un anno fa (il 14 Ottobre 2016, per la precisione), il consiglio cittadino della nostra capitale ha approvato la proposta del consigliere Flavia Marzano, ovvero “Impegno all’uso di software libero … [Visita il sito per leggere tutto l’articolo]
Da qualche anno a questa parte i ragazzi di SUSE Linux amano deliziarci con cover parodia di alcune delle più note canzoni della musica contemporanea con testi ispirati a SUSE, Linux e l’open source.
Da qualche anno a questa parte i ragazzi di SUSE Linux amano deliziarci con cover parodia di alcune delle più note canzoni della musica contemporanea con testi ispirati a SUSE, Linux e l’open source.
Nel week-end del 7 e 8 ottobre 2017 si svolgerà, in un evento distribuito in tutta Italia, l’Hack.Developers.
Cosa è l’Hack.Developers?
Promosso dal Team per la Trasformazione Digitale in collaborazione con Codemotion, l’evento è rivolto a tutte le tech community italiane e agli sviluppatori che vogliono collaborare per rendere i servizi pubblici a misura di cittadino, perciò più accessibili, più semplici e più efficaci aiutando le PA integrando in modo più efficiente le tecnologie necessarie alla digitalizzazione dell’Italia.
I partecipanti svilupperanno codice open source per realizzare funzionalità per accrescere i progetti centrali per la PA, ospitati nella piattaforma Developers.Italia.it, la community open source lanciata a Marzo proprio dal Team Digitale.
Come contribuire ad Hack.Developers?
1 – Come partecipante:
Se sei uno sviluppatore software o un esperto informatico, iscriviti all’hackathon nella città più vicina a te. Controlla le sedi già attive!
2 – Come host:
Se vuoi essere maggiormente coinvolto diventa un host! Gli host sono gli organizzatori locali degli hackathon e avranno un ruolo strategico per la buona riuscita degli eventi.
3 – Come supporter:
Non sei uno sviluppatore ma vuoi anche tu dare un contributo? Aiutaci nella diffusione dell’hackathon! Seguici su Twitter con l’hashtag ufficiale #hackdev17
Facebook sta pianificando il rilascio del codice sorgente di LogDevice, il software sviluppato internamente dall’azienda per il collezionamento e lo stoccaggio dei log da … [Visita il sito per leggere tutto l’articolo]