Vai al contenuto
Accademia dell'hardware e del software libero Adriano Olivetti

Accademia dell'hardware e del software libero Adriano Olivetti

  • L’Accademia
    • Struttura
    • Statuto
    • In memoriam di Ugo Avalle
  • Formazione
    • Corsi
    • Convegni
      • Linux Day 2021
      • Linux Day 2019
      • Linux Day 2018
      • Linux Day 2017
      • Linux Day 2016
      • ConfSL 2.0
    • Guide
      • Jitsi-meet
  • Progetti
    • FABLAB
    • FABLAB itinerante
    • PADDI
    • Didattica Aperta
      • CONVEGNO 2018
    • Software Libero
      • Da installare su server
      • Da installare sul proprio computer
      • Disponibile online
  • Contatti
  • Spazio Soci

Il pensiero olivetti è in linea perfetta con i concetti del software e dell'hardware libero

 

Categoria: Guide e Tutorials

5 ottimi browsers alternativi per Ubuntu 17.10 “Artful Advark”, ecco come installarli.
25 10
accadmin Pubblicato in Browsers Internet Nessun commento

5 ottimi browsers alternativi per Ubuntu 17.10 “Artful Advark”, ecco come installarli.

Sei proprio stufo del tuo browser Web attuale e vai alla ricerca di una valida alternativa per sostituirlo?  Con il post di oggi, infatti, cercherò di illustrarti tutti i migliori browser…

Guida a Calibre programma per gestire la tua biblioteca personale di e-Book: primi passi.
30 08
accadmin Pubblicato in e-book Nessun commento

Guida a Calibre programma per gestire la tua biblioteca personale di e-Book: primi passi.

Calibre è un software open source di gestione di e-book. In poche parole, calibre permette di organizzare la propria libreria di e-book, convertire gli e-book in vari formati e interagire con i…

Guida a Libre Office: come inviare fax e incollare il contenuto degli appunti in formati speciali.
5 08
accadmin Pubblicato in Guide e Tutorials Nessun commento

Guida a Libre Office: come inviare fax e incollare il contenuto degli appunti in formati speciali.

LibreOffice Writer consente di progettare e creare documenti di testo che possono contenere immagini, tabelle o grafici. È quindi possibile salvare i documenti in diversi formati, incluso il…

Come estrarre facilmente CD audio di Kubuntu con KAudioCreator programma molto flessibile che può utilizzare molti codificatori.
27 07
accadmin Pubblicato in audio Nessun commento

Come estrarre facilmente CD audio di Kubuntu con KAudioCreator programma molto flessibile che può utilizzare molti codificatori.

KAudioCreator è un estrattore di CD audio di KDE. Puoi estrarre facilmente i tuoi CD audio nel formato mp3, ogg o in altri formati, in base a quali codificatori hai installato nel tuo…

Guida a Kubuntu: come gestire l’audio e la musica con KaudioCreator, Amarok e Audacity.
27 07
accadmin Pubblicato in audio Nessun commento

Guida a Kubuntu: come gestire l’audio e la musica con KaudioCreator, Amarok e Audacity.

Kubuntu è una distribuzione ufficiale di Ubuntu utilizzante l’ambiente desktop KDE invece che Unity. È supportata dalle comunità di KDE e Kubuntu.org.

Il nome Kubuntu è un gioco di parole fra…

Articoli recenti

  • LINUX DAY 2021 A IVREA – SAVE THE DATE!
  • Maker BOOTCAMP dal 12 al 16 Luglio
  • Piccoli MAKERS CAMP dal 5 al 9 Luglio
  • Arduino Day 2021
  • Lettera alla ministra Azzolina
Themeisle

Menu secondario

Powered by WordPress - Web site by Aethia Srl